Food Hackaton contro lo spreco di cibo in Italia
Gli studenti lavoreranno in gruppi per #reducefoodwaste nel fine settimana del 19-20-21 Ottobre 2017 in Asti. L’attività è organizzata dall’Agenzia di sviluppo del territorio LAMORO di Asti con il supporto di Square Bracket (dall’Austria). Per questo Hackaton, è prevista la partecipazione solo delle scuole. Il Food Waste Hackaton darà organizzato nell’istituto professionale "ITIS Alessandro Artom" di Asti con la partecipazione dell’istituto Agrario “G. Penna“. Per rimanere aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter o torna a visitare questa pagina tra qualche settimana.
#reducefoodwaste in Italia: lavorare insieme a tutti i livelli
Il tema di questo Hackaton sarà dedicato alla conservazione ottimale dei cibi in modo da contenere lo spreco alimentare. I partecipanti proverranno da due istituti professionali astigiani (IV e V anno), l’ "ITIS Alessandro Artom" e il “G. Penna“ di Asti.
Parteciparà anche il polo universitario di Asti. L’agenzia di sviluppo del terriotrio LAMORO di Asti (organizzatrice dell’evento) inviterà alcuni rappresentanti del mondo professionale dell’ICT locale. se sei interessato a partecipare scrivi a info@reducefoodwaste.eu.
Parteciparà anche il polo universitario di Asti. L’agenzia di sviluppo del terriotrio LAMORO di Asti (organizzatrice dell’evento) inviterà alcuni rappresentanti del mondo professionale dell’ICT locale. se sei interessato a partecipare scrivi a info@reducefoodwaste.eu.
Testare soluzioni nelle scuole #reducefoodwaste
I Food Hackaton STREFOWA sono legati alle azioni pilota. Nelle azioni pilota del progetto STREFOWA , i paesi partner del progetto testano le strategie di #reducefoodwaste in determinati ambiti. In Italia LAMORO sta testando come le scuole possono #reducefoodwaste.