Gli Hackaton sullo Spreco Alimentare
Gli Hackaton sullo Spreco Alimentare sono un’occasione per condividere le tue idee, le tue conoscenze e interessi per ridurre lo spreco alimentare nel tuo paese. Un intero fine settimana in cui mettiamo insieme le nostre teste e sviluppiamo le idee su come le applicazioni possono aiutare il nostro paese a ridurre i rifiuti alimentari. Non devi essere un esperto di rifiuti alimentari, né una persona esperta di IT. La magia risiede nella diversità dei partecipanti di un Hackathon sullo spreco alimentare. La cosa che ci unisce è: siamo tutti consumatori e tutti sprechiamo cibo. Quindi tutti sappiamo in prima persona cosa ci aiuterà a sprecare meno cibo.
Cos’è un Hackaton sullo Spreco Alimentare?
|
I Fatti:
|
Non solo per gli appassionati di tecnologia
Nei nostri Hackathons, l'idea di come un'applicazione, un sito web o entrambi possano essere utilizzati per ridurre i rifiuti alimentari è molto più importante della loro stessa realizzazione. Per assicurarsi che le idee abbiano un senso da un punto di vista tecnico, i programmatori consigliano e aiutano a implementare le idee. I partecipanti provenivano da professioni diverse e da più di 6 paesi: studenti ambientali, programmatori, imprenditori, progettisti di giochi, gestori di comunicazione, attivisti sulla condivisione del cibo, esperti di rifiuti alimentari e esperti di marketing, designer e creatori di film. L'ampia combinazione di professioni e persone ha reso il lavoro di squadra davvero interessante e i risultati di sicuro impatto.
|
5 Gli Hackathons sullo spreco alimentare in 5 paesi
Un intero weekend: dal venerdì sera fino alla domenica Partecipazione gratuita con deposito Scopri di più: Interreg-STREFOWA Reducefoodwaste su Facebook |
Cos’è un Hackaton?
Chi può partecipare ad un Hackaton sullo spreco alimentare?
Tutti coloro che sono interessati a ridurre i rifiuti alimentari con soluzioni IT! Per progettare un'applicazione di successo, sono necessarie molte teste per rispondere a quelle domande che tutti dovrebbero chiedersi prima di creare un'app. Come verrebbe utilizzata l’applicazione? Cosa si aspettano le persone da questa app? Come dovrebbe essere? Come far conoscere l'app alle persone? Come stabilire le collaborazioni con i partner per rendere l'applicazione interessante? Come dovrebbe essere programmata l'applicazione?
Se sei interessato a una o a tutte queste domande e se la tua conoscenza o professione può contribuire a rispondere a tutte queste importanti domande e ti occupi di rifiuti alimentari, allora dovresti partecipare al prossimo Hackathon più vicino a te.
Se non sai se partecipare o meno, scrivici un'e-mail e ne parliamo.
Se sei interessato a una o a tutte queste domande e se la tua conoscenza o professione può contribuire a rispondere a tutte queste importanti domande e ti occupi di rifiuti alimentari, allora dovresti partecipare al prossimo Hackathon più vicino a te.
Se non sai se partecipare o meno, scrivici un'e-mail e ne parliamo.
Porta il tuo pc portatile e il tuo smartphone, al resto ci pensiamo noi ...
Una giuria indipendente deciderà…
...quale gruppo e idea ha il maggior potenziale per ridurre lo spreco di cibo e come è stato implementato e sviluppato durante il weekend del Food Waste Hackathon, secondo i seguenti 3 criteri:
- Quanto impatto avrà sullo spreco di cibo?
- Come è stata pensata l’idea e il suo possibile sviluppo?
- Come è stata presentata l‘idea?
Programma
Venerdì 17.00-20.00 (aperto al pubblico)
17.00 Saluti di benvenuto
17.30 Apertura ufficiale
18.00 Sfide presentate
19.00 Spazio per confrontarsi sulle idee
19.00-20.00 Formazione dei gruppi
17.30 Apertura ufficiale
18.00 Sfide presentate
19.00 Spazio per confrontarsi sulle idee
19.00-20.00 Formazione dei gruppi
Sabato, dalle ore 9.00 alle ore 18.00 (aperto solo ai partecipanti al Food Hackaton)
9.00 – Caffè di benvenuto
9.30-12.30 Ideazione e definizione dei gruppi di lavoro
12.30 - 13.15 Pausa pranzo
13.15-13.30 Brainstorming generale
13.30-18.00 Gruppi di lavoro per sviluppare le soluzioni per ridurre lo spreco alimentare
9.30-12.30 Ideazione e definizione dei gruppi di lavoro
12.30 - 13.15 Pausa pranzo
13.15-13.30 Brainstorming generale
13.30-18.00 Gruppi di lavoro per sviluppare le soluzioni per ridurre lo spreco alimentare
Domenica, 9.00-17.00 (aperto solo ai partecipanti al Food Hackaton)
9.00 – Caffè di benvenuto
9.30-12.30 Gruppi di lavoro per sviluppare le soluzioni per ridurre lo spreco alimentare
12.30 - 13.15 Pausa pranzo
13.15-13.30 Brainstorming generale
13.30-17.00 Preparazione delle presentazioni delle singole idee
9.30-12.30 Gruppi di lavoro per sviluppare le soluzioni per ridurre lo spreco alimentare
12.30 - 13.15 Pausa pranzo
13.15-13.30 Brainstorming generale
13.30-17.00 Preparazione delle presentazioni delle singole idee
Domenica, 17.00 - 21.00 (aperto solo ai partecipanti al Food Hackaton)
17.00 Arrivo del pubblico
17.30 Presentazioni dei lavori di gruppo
19.00 Cena a buffet
19.30 Proclamazione dei vincitori
20.00-21.00 Chiusura dei lavori
17.30 Presentazioni dei lavori di gruppo
19.00 Cena a buffet
19.30 Proclamazione dei vincitori
20.00-21.00 Chiusura dei lavori